La LEA da oltre 30 anni mette sul mercato prodotti dolciari diversificati e lavorati con cura:
vogliamo essere particolarmente attenti alla provenienza delle materie prime, al fine di scegliere la migliore qualità e offrire un prodotto finito genuino.Genuinità significa anche conoscere ogni fornitore e approvarne il modo di lavorare, così come non utilizzare prodotti geneticamente modificati. La filosofia aziendale è da sempre orientata verso un prezzo competitivo, senza però; rinunciare all'elevata qualità, che caratterizza i nostri prodotti come dal primo giorno. Continuiamo a produrre seguendo la tradizione, non rinunciando comunque all'utilizzo di macchinari di ultima generazione, ottenendo così un prodotto buono e sano.
1982
La ditta LEA nasce a Torino per mano del Sig. Giuseppe Turchiarelli.1980/90
1996
2005
2013
- I primi prodotti ad essere sfornati sono stati i panini all'olio ed i panini semidolci.
In seguito, la gamma di prodotti si è ampliata, comprendendo tutta la panificazione morbida e i prodotti stagionali come panettoni e soprattutto bugie di carnevale.
In quegli anni l'azienda occupava, oltre al titolare, 4 dipendenti ed il fatturato si aggirava sui 300.000.000 di lire. - La LEA si trasferisce nell'attuale sede in Strada del Francese 152/6G a Torino. La struttura è costituita da uno stabilimento produttivo di 2.000 mq, da un magazzino per lo stoccaggio dei prodotti finiti di 500 mq e dagli uffici amministrativi. L'impresa si è dotata di nuovi impianti ed attrezzature, inoltre si è iniziato a produrre trecce e torte in tre gusti e due grammature.
- Inizia la produzione di pasta sfoglia di varia tipologia, in particolare i vol au vent.
- Apre uno stabilimento LEA a Monteleone di Puglia: altamente automatizzato, adibito alla produzione di pan carrè.
-
oggi
I due stabilimenti di Torino e di Monteleone di Puglia sono attivi a pieno ritmo, lavorando in sinergia ma seguendo una divisione per quanto riguarda i prodotti finiti. Nuovi prodotti sono in via di sviluppo e sperimentazione, inoltre la LEA sta stringendo accordi sempre più stabili con la grande distribuzione e con l'estero, così da incrementare la propria incisività. In questi primi 30 anni di vita la ditta LEA è riuscita a farsi apprezzare a livello nazionale (producendo sia a marchio proprio, sia su commissione di marchi terzi) e ad espandersi con una certa incisività anche all'estero (Svizzera, Norvegia, Francia e Libia). L'inserimento di nuovi prodotti nella gamma e il successo dei prodotti storici come francesine, trecce e grissotti, ha permesso di incrementare costantemente il fatturato e il numero di dipendenti.